Mercoledì pianistici
Redian Teqja nato nel 1983 a Tirana, figlio d’arte, inizia lo studio del pianoforte all’età di 5 anni. Dal 1997 Redjan si esebisce regolarmente in recital in varie stagioni concertistiche Albanesi e dal 2000, sotto la direzione di suo padre, debutta con l’Orchestra della Radio Televisione Albanese eseguendo il 2° Concerto di Liszt per pianoforte e orchestra. Nel 2001 si trasferisce a Lugano per proseguire gli studi accademici con la Prof. Nora Doallo con la quale consegue il Master of Arts in Music Performance e il Master of Arts in Music Pedagogy.
Ha svolto Masterclasses con pianisti di rilievo come Till Engel, Gerard Fremi, Elissò Virsaladze, Vincenzo Balzani, Nelson Goerner Vladimir Ashkenzy.
Multi premiato in occasione di concorsi come EPTA (European Piano Teachers Association) e Yamaha Europe a Ginevra.
Ha vinto premi di studio della Confederazione Svizzera ESKAS, “Alfonso Sprecher”/BSI, Banca Raiffeisen e Rotary Club Lugano.Specializzato anche nei repertori di violino, violoncello e canto, negli anni si è cimentato anche nel duo concertistico che tutt’ora svolge con una buona frequenza.
Si è esibito con successo in numerosi concerti in Albania, Italia e in Svizzera e continua a mantenere i suoi impegni Solistici e Cameristici suscitando sempre grande interesse di pubblico.
Da anni ormai, Redian Teqja è un docente al Conservatorio della Svizzera italiana che con la sua ricerca costruisce percorsi virtuosi con studenti del territorio per ambire all’eccellenza nell’arte del pianoforte.
Programma musicale
Franz Schubert (1797–1828)
Impromptus, op. 90
Allegro molto moderato
Allegro
Andante mosso
Allegretto
Claude Debussy (1862–1918)
Images, Première série
Reflets dans l’eau
Hommage à Rameau
Mouvement
L’isle joyeuse
entrata fr 25.- / 15.- / gratis < 25
Riservazione consigliata